Festa nazionale del 1° Agosto – Un invito speciale alla preghiera
Cari parrocchiani,
in occasione della festa nazionale del 1° Agosto, il nostro Amministratore apostolico, il Vescovo Alain, rivolge un invito a tutte le comunità parrocchiali: venerdì 1° Agosto alle ore 20.00, suoniamo le campane delle nostre chiese come segno di preghiera e di speranza.
Questo gesto semplice ma profondo vuole celebrare il Natale della Patria e, soprattutto, essere un momento di preghiera per la pace nel mondo, con un pensiero particolare rivolto alla situazione difficile a Gaza.
Uniamoci in questo simbolo di fraternità e fede, perché il suono delle campane possa risuonare come invito alla pace, alla solidarietà e alla speranza.
Con affetto e benedizione, le parrocchie di Cugnasco e Gerra Piano.
27 luglio 2025 – Festa dei Santi Anna e Cristoforo a Curogna
Come ogni anno, il 27 luglio a Curogna, frazione montana sopra Cugnasco nel cuore del Ticino, si rinnova l’attesa celebrazione dedicata ai Santi Anna e Cristoforo. La festa, organizzata dalla Parrocchia di Cugnasco, si svolge nella pittoresca chiesetta romanica a loro intitolata, posizionata tra Medoscio e Ditto, a ben 705 metri di altitudine.
Immersa nella quiete dei boschi e nella bellezza del paesaggio, questa ricorrenza è un appuntamento imperdibile per chi cerca spiritualità, tradizione e convivialità in uno scenario da cartolina.
Il programma segue la tradizione consolidata degli anni precedenti. Ecco i momenti salienti della giornata:
Ore 10:00 – Santa Messa all’aperto presso la chiesetta romanica a Curogna dedicata ai santi Anna e Cristofaro, immersa nel verde sui monti di Cugnasco a circa 705 metri di altitudine.
A seguire – Distribuzione del pane benedetto, offerto dal Patriziato di Cugnasco, simbolo di condivisione e benedizione.
Estrazione della riffa – Un momento conviviale molto atteso, con premi offerti dalla comunità.
Ritrovo comunitario – Molti partecipanti si fermano nei dintorni per pranzare all’aperto e godere della giornata in compagnia.
15 giugno 2025 – Una Festa Padronale indimenticabile in onore di Sant'Antonio da Padova/Lisbona
La tradizionale Festa Padronale dedicata a Sant'Antonio ha scaldato il cuore della comunità anche quest'anno, raccogliendo grande partecipazione e sincero entusiasmo. Dopo la solenne celebrazione della Santa Messa, i fedeli hanno preso parte alla suggestiva processione che ha attraversato con devozione le vie del nostro paese, portando con sé un senso profondo di spiritualità e appartenenza.
A concludere la giornata, un momento conviviale speciale: l’aperitivo con incanto, un’occasione per ritrovarsi, sorridere e condividere l’emozione vissuta insieme.
Un grande grazie alla comunità portoghese, graditissima ospite di questa edizione: la loro calorosa presenza ha aggiunto un tocco internazionale e fraterno,
rendendo questa giornata di festa ancora più significativa e gioiosa.
📸 Rivivi i momenti più belli della processione seguendo il link all’album fotografico! 👉 Cliccate sull'immagine per vedere le imperdibili foto di questa festa
14 giugno 2025 - 10 anni dell'edicola "Madonna del mondo"
In una bella cornice paesaggistica molto apprezzata dai numerosi presenti ed autorità, ha avuto luogo l'iniziativa di Bruno Scamara, volta a rimarcare i 10 anni dall'edificazione della graziosa edicola dedicata a Maria Ss.ma sotto il titolo di "Madonna del mondo". Dopo il momento ufficiale la giornata è proseguita con tanta musica e un buon pranzo, a base di gustose luganighe e patate.
Visualizzate il video al seguente indirizzo: Madonna del mondo di Bruno Scamara.mp4
30 aprile 2025 – Assemblea annuale del Consiglio Parrocchiale di Cugnasco: un passaggio di testimone ricco di gratitudine e speranza
Mercoledì 30 aprile si è svolta, con grande partecipazione e sentita vicinanza della comunità, l’assemblea annuale del Consiglio Parrocchiale di Cugnasco. È stata un’occasione speciale, carica di emozione, per salutare e ringraziare due figure cardine del nostro cammino comunitario.
Dopo 11 anni di dedizione, il Presidente Emanuele Forner ha concluso il suo mandato, lasciando un’impronta fatta di impegno, ascolto e servizio. Accanto a lui, anche la storica segretaria Carmen Cambrini, ha salutato i presenti con il suo consueto garbo e spirito di collaborazione, chiudendo un lungo e prezioso capitolo durato ben 23 anni.
L’assemblea ha voluto rendere omaggio a entrambi con affetto e riconoscenza, accogliendo con entusiasmo i nuovi membri: Andrea Ronchetti e Cora Pappalardo, pronti a mettere a frutto le loro energie e il loro entusiasmo.
Durante la seduta costitutiva del 14 maggio è stato eletto il nuovo Consiglio Parrocchiale, che sarà composto da:
Adamo Maddalena (Presidente)
Franco Calzascia (Vice Presidente)
Cora Pappalardo (Segretaria)
Padre Angelico (Parroco)
Paola Mondada (Membro)
Luisella Nicoli (Delegata del Comune)
A tutti i membri del Consiglio parrocchiale, nuove e consolidate presenze, rivolgiamo i nostri più sinceri auguri di buon lavoro nel quadriennio a venire, con lo spirito di comunione e servizio che da sempre anima la nostra parrocchia.